Vite strappate - Phaos Edizioni

Vite strappate

di Enrico Quattrini

43.00

Categoria: Tag:

Nel corso del maggio del 1944 le truppe coloniali del Corps Expéditionnaire Français (CEF) si resero responsabili di «gravi episodi di violenze e soprusi», abbandonandosi ad «un’attività terroristica», fatta di «furti, omicidi, rapine, violenze carnali, ferimenti, saccheggi e devastazioni», benché tali azioni contro i civili disarmati fossero esplicitamente vietate dai codici militari.
(Tommaso Baris)

“Una tragica storia, scritta col sangue sulla pelle di tantissime donne, ragazze, bambine e uomini. Migliaia di singole tragedie e di profonde cicatrici che non sarebbero mai guarite.
Davanti a questi eventi che segnarono la mia terra, seppur accaduti molti anni fa, ho sentito la necessità di fare qualcosa, di raccontarli a modo mio, con quello che so fare meglio, la fotografia.”
(Enrico Quattrini)

 

Vite strappate è un progetto fotografico di Enrico Quattrini.
Massimo Siragusa ne ha curato l’edizione editoriale per la Phaos.
Introduzione di Tommaso Baris.
Art Director Giuseppe Rosalia.
Stampa di Miartè di Catania.

Scheda tecnica:

Numero copie: 100
Formato: 155 x 255
Pagine: 68
Rilegatura manuale in filo refe, copertina
con sovraccoperta.
Carta utilizzata Favini Shiro Alga.

La lavorazione artigianale con inserti in carta trasparente stampata, riproduzioni di documenti e testi originali inseriti tra le pagine e una foglia incollata rendono ogni volume una copia unica e originale.

× Chatta su WhatsApp