Le Edizioni Cavallotto

La casa editrice Vito Cavallotto Editore nasce nel 1972, con la pubblicazione “La civiltà del legno in Sicilia”, dell’etnologo Antonino Uccello.
Il catalogo, curato da studiosi e personalità della cultura siciliana, si sviluppa notevolmente negli anni ‘80, con la pubblicazione della collana “Grandi libri di Sicilia”, con i titoli: Profumi di Sicilia di Giuseppe Coria, La Sicilia Illustrata di Gustavo Chiesi e Festa Teatro e rito di Giovanni Isgrò. Le pubblicazioni edite indagano il passato culturale siciliano, le sue tradizioni e il suo folklore.
L’attività della Casa Editrice, dopo alcuni anni di sospensione dovuti alla morte del fondatore nel 1983, è stata ripresa dalla moglie e dalle figlie, che hanno curato la ristampa di alcuni volumi e la pubblicazione di altre novità editoriali.


Promozioni
-20% di sconto su tutti gli Einaudi tascabili
Scegli tra tantissimi grandi autori!
Continua a leggerePresentazione del nuovo libro di Corrado Tringali “Un angelo caduto in volo”
Giovedì 9 marzo 2023 ore 17:30
Continua a leggereQuelle che non giocano a carte discuteranno del libro di Niccolò Ammaniti “La vita intima”, Einaudi.
Venerdì 17 febbraio 2023 ore 17:00
Continua a leggere