


Venerdì 1 febbraio 2019 – ore 18,00.
Libreria Cavallotto di Corso Sicilia 91.
Presentano Maria Teresa Giusso del Galdo e Antonio Mistretta
Tre uomini sulla soglia dei quarant’anni, tre uomini alla resa dei conti con il giro di boa, tra esultanze e precipizi.
Carlo, Ferdinando e Luca sono tre amici che la vita ha unito al liceo, la solidarietà ha salvato dal bullismo e da una società che prova a mettere all’angolo chi è diverso. Tre moschettieri contemporanei, cresciuti al grido di: «Tutti per uno e uno per tutti».
Sullo sfondo di queste vite scalpitanti c’è l’estate con la sua carica sovversiva e i suoi impulsi alla libertà e al divertimento. Tre luoghi, non solo geografici, ma anche dell’anima, Napoli, Cuba e Mykonos, fanno da cornice ad amori, emozioni e sentimenti che ribalteranno le vite dei protagonisti. Proprio come fa il destino con quel mazzo di carte bizzarro e sorprendente che tiene in mano e che sempre rimescola al ritmo di un’indimenticabile colonna sonora.
Anton Emilio Krogh nasce a Padova, ma cresce tra Napoli e la Sicilia da cui assorbe tutto il calore e la passione del Sud. Avvocato penalista con un’incontenibile vocazione alla comunicazione, di tanto in tanto organizza spettacolari feste-evento. Ha esordito nella narrativa con il romanzo autobiografico Come me non c’è nessuno (Mursia), Premio Speciale Amici Elsa Morante 2017. La scrittura è il suo modo di celebrare la vita e le sue sorprendenti risorse.
Copyright © 2019 Tutti i diritti riservati. Cavallotto Librerie s.r.l. P.I. 04692470877. Privacy & Cookies policy. Credits