


Sabato 8 giugno ore 18
Corso Sicilia 91
Incontro con la dott.ssa M. Zazo
presentazione del libro
Psicofarmacologia e Psicoterapia –
Contributi per l’integrazione nella pratica clinica
Felici Editore
Ne parlerà con l’autrice il Dott. Giovanni Rapisarda
(Dirigente medico di Neuropsichiatria Infantile UOC NPI P.O. Acireale – ASP di Catania)
Il libro nasce dalla collaborazione tra psicologi e psichiatri, maturata nel tempo attraverso il confronto, il lavoro integrato e la riflessione condivisa sui casi clinici. A partire dalla pratica clinica, gli autori riflettono sulle modalità di utilizzo e sul significato degli psicofarmaci nel percorso di cura con il paziente. L’intento è quello di aumentare la comprensione del “razionale” per cui lo specialista prescrive uno o più farmaci ed esplora la componente psicologica e culturale che si accompagna, inevitabilmente, alla somministrazione. L’ampio materiale clinico esposto suggerisce che la prescrizione farmacologica non può prescindere dall’ascolto e dalla valutazione individualizzata di ciascun paziente.
Marina Zazo è psichiatra e psicoterapeuta. Da anni si occupa del disagio psichico di adolescenti e giovani adulti, con particolare riferimento alle situazioni di dipendenza patologica e al disturbo di personalità. A lungo consulente del Ministero della Difesa, attualmente è responsabile terapeutico del Ce.I.S. di Livorno e del Ce.I.S. di Firenze. È supervisore in ambito clinico e docente alla Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Analitico Transazionale di PerFormat (Pisa).
Elisabetta Volpini, psicologa psicoterapeuta, svolge la sua attività clinica a Pisa e a Livorno. Si occupa di psicoterapia individuale e di gruppo con adolescenti e adulti. È docente e membro della segreteria didattica della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Analitico Transazionale di PerFormat (Pisa). È CTA (Analista Transazionale Certificato) in training nel campo della psicoterapia dell’EATA (European Association of Transactional analysis.
Copyright © 2016 Tutti i diritti riservati. Cavallotto Librerie s.r.l. P.I. 04692470877. Privacy & Cookies policy.