


Giovedì 7 marzo 2013, ore 17,30
Corso Sicilia 91
Presentazione del libro
Le sconfitte non contano
Rizzoli
Converseranno con l’autore
Mario e Domenico Ciancio
Nino è un giovane soldato siciliano che, dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943, decide di tornare a casa a piedi dalla Toscana, attraversando l’Italia distrutta dai bombardamenti. A Palermo, l’amministrazione americana ha lasciato un clima di euforia, in cui si mescolano miseria e illusioni, ma dove il rapporto tra gli ufficiali Usa che comandano le truppe occupanti e i boss della mafia del latifondo è sempre più stretto. Da qui, dal rifiuto del vecchio potere che risorge accanto al nuovo, nasce la conversione a sinistra di Nino
e la sua nuova vita di giovane avvocato impegnato nei grandi processi che scandiscono gli anni della Repubblica, in un’epoca segnata dalla guerra contro i feudi dei capimafia, dalle battaglie intellettuali e artistiche che vedono protagonisti personaggi come Danilo Dolci, Pertini, Calamandrei, dal cinema di Visconti e Rosi, dal ping-pong intellettuale tra Sciascia,
Bobbio e Galante Garrone, dal ’68 siciliano, dalla nascita della Sellerio, dagli amici ammazzati dalla mafia.
Marcello Sorgi, giornalista, è stato direttore del Tg1, del Giornale radio
Rai e della “Stampa”, di cui è oggi editorialista e inviato. Ha scritto La
testa ci fa dire, libro intervista con Andrea Camilleri (Sellerio 2000), Il
secolo dell’Avvocato (Skira 2008), pubblicato in occasione della mostra
fotografica sulla vita di Gianni Agnelli, Edda Ciano e il comunista
(BUR 2009), Le amanti del vulcano (Rizzoli 2010) e Il grande Dandy
(Rizzoli 2011).
Copyright © 2021 Tutti i diritti riservati. Cavallotto Librerie s.r.l. P.I. 04692470877. Credits
Privacy Policy
Cookie Policy